česky  english  français  español  portugués  italiano  deutsch  по-русски

moraviatourism.cz

Třebíč

Třebíč
Třebíč

Quartiere ebraico e basilica di San Procopio

Il complesso del quartiere ebraico e della basilica rappresentano un esempio unico della convivenza vicina delle culture cristiana ed ebraica dal medioevo fino al Novecento. Il quartire si formava durante i secoli nello spazio chiuso tra le rocce di Hradek, fiume Jihlava e tra l’altro complesso edile cristiano. Il quartiere conservato contiene 123 case e fa parte degli esemplari unici europei. Tipiche però anche originali sono vie piccole, passaggi pubblici, verande e balconi. Da vedre sono due sinagoghe, cimitero, scuola antica, casa di rabbino, ospizio per i poveri, ospedale e molte case.

La basilica di San Procopio faceva di origine parte del monastero benedittino, il quale fu fondato all’inizio del XII. secolo. La basilica risale alla metà del Duecento. Fu costruita nello stile romanico-gotico. La basilica è un gioiello della architettura medievale importante per tutta l’Europa.