česky  english  français  español  portugués  italiano  deutsch  по-русски

moraviatourism.cz

Monumenti sacrali – MORAVIA MERIDIONALE

Il 1. giorno BRNO

La visita guidata al centro storico di Brno – Cattedrale di SS. Pietro e Paolo (katedrála sv. Petra a Pavla), mercato, Convento dei Cappuccini (Kapucínský klášter) con la cripta, Municipio Vecchio (Stará radice) e Municipio Nuovo (Nová radice), Convento dei frati Minoriti (Minoristský klášter) con la Chiesa dei SS Giovanni (kostel sv. Janů), Chiesa San Giacomo (kostel sv. Jakuba); nel pomeriggio la visita del Convento per monache Cistercian in vecchia Brno (Starobrněnský klášter) con il museo Mendel della Genetica, visita della Basilica dell'Assunzione di Maria Vergine (basilica Nanebevzití Panny Marie). In serata possibilità di partecipare alla cena facoltativa nel ristorante della fortezza dello Spielberg (Špielberk)

Il 2. giorno TIŠNOV - BOSKOVICE - Rájec-Jestřebí - KŘTINY

Dopo la prima colazione si parte per Předklášteří u Tišnova per visitare la Basilica dell’Assunzione di Maria Vergine (bazilika Nanebevzetí P. Marie), convento cistercian Porta Coeli, fondato nell’anno 1233 dalla regina Costanza. Dopo questa visita ci spostiamo a Boskovice, dove visiteremo il quartiere ebraico con la sinagoga, terme e il cimitero. L’ex ghetto ebraico è l’area protetta e viene considerato un complesso urbano eccezionale. Nel pomeriggio visiteremo il castello di Rájec-Jestřebí con il vasto parco e una collezione eccezionale di camelie. Si tratta di una reggia abbastanza particolare e insolita per il territorio della Moravia. Fu costruita in stile di Luiggi XVI. nella seconda metà del sec. XVIII. Una volta sul posto, vale la pena di visitare anche la ricca biblioteca e pinacoteca. L’ultima sosta della giornata sarà a Křtiny, dove visiteremo la Chiesa di Santa Maria – il conosciuto luogo di pellegrinaggio, l’opera geniale dell’architetto barocco J. B. Santini.

In serata possibilità di partecipare alla cena facoltativa nel popolare pub Pegas.

Il 3. giorno MORAVSKY’ KRUMLOV - ZNOJMO

Dopo la prima colazione si parte per Moravský Krumlov, dove possiamo ammirare nel castello di Moravský Krumlov un’eccezionale esposizione di dipinti di Alfons Mucha – il pittore di stile liberty di fama mondiale, intitolata l’Epopea Slava. Si tratta di venti dipinti di dimensioni impressionanti che rappresentano momenti storici e mitologici del popolo slavo. Le tele raccontano i principali avvenimenti della storia slava fra il III e il XX secolo e sono suddivise in tre sezioni: religiosa, culturale e allegorica. Strada facendo faremo una breve sosta a Dolní Kounice dove si trovano resti del Convento Premonstratense Rosa Coeli, fondato nel sec. XII.

Nel pomeriggio visiteremo l’ex città - reggia Znojmo, la Rotonda di Santa Caterina con degli affreschi più vecchi in tutto il territorio della Repubblica Ceca che rappresentano la vita della famiglia reale dei Přemysl, dopodichè visiteremo il Convento Premonstratense di Louka, fondato verso la fine del sec. XII., oggi il museo di viticoltura.

In serata possibilità di partecipare alla cena facoltativa nella cantina di Šatov con degustazione dei vini.

Il 4. giorno MIKULOV - Lednice-Valtice - MIKULČICE - HUSTOPEČE

Dopo la prima colazione si parte per Mikulov, una città di frontiera molto pittoresca che si trova sull’ex Sentiero dell’Ambra, già sede del Gran Rabbino. Ci fermiamo per vedere il centro storico, il cimitero ebraico e il parco del castello. Nel primo pomeriggio visiteremo l’Area di Lednice-Valtice: il castello di Lednice - la residenza estiva dei Lichtenstein. La prossima sosta sarà a Mikulčice, uno dei presunti centri urbani dei principi di Grande Moravia, dove andremo a visitare un’apposita esposizione.

Nel viaggio di ritorno verso Brno ci fermeremo brevemente in una chiesa moderna di San Venceslao e Santa Agnese di Praga (principessa Boema) – una chiesa di due piani con pianta a spirale.

In serata possibilità di partecipare alla cena facoltativa a Pozořice nel ristorante rinomato Vecchia Posta (Stará pošta) con il museo della Battaglia di Austerlitz del 1805, in cui Napoleone divenne padrone dell'Europa.