Brno-Lednice/Valtice-Mikulov-Znojmo-Telč-Vysočina
1. giorno
Brno
Arrivo a Brno - visita guidata del centro storico: castello Spilberg, Municipio Vecchio, Municipio Nuovo, Cripta dei cappuccini, Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, Teatro Vecchio, Teatro Nuovo, birreria Pegas, dove si produce la birra proprio alla presenza dei clienti.
Cena nella taverna di castello Spilberg.
Alloggio a Brno
2. giorno
Lednice - Valtice - Mikulov
L’escursione al sud di Moravia. Complesso di Lednice e Valtice, area protetta dalla UNESCO dall’anno 1996. Visita della residenza neogotica della famiglia nobile Lichtenstein - passeggiata per il parco fino al Minareto. Degustazione di vino nella villa barocca a Valtice - residenza dei Lichtenstein fino alla Seconda guerra mondiale.
Il pomeriggio visita di Mikulov, centro di viticoltura. Nella villa barocca si trova museo della regione e del vino con la botte gigantesca del 1643. Interessante è anche il quartiere ebraico con il cimitero, uno dei più grandi del nostro paese. ( Nel passato Mikulov fu la sede del rabbino supremo di Moravia).
Alloggio e cena ( cantina di vino) a Mikulov
3. giorno
Znojmo - Telč
La mattina visita della ex città reale Znojmo - rotonda della Santa Catarina con gli affreschi più antichi nel nostro paese e con il labirinto sotteraneo dei corridoi. Dalla torre di municipio si gode una meravigliosa vista sul fiume Dyje. La sosta all’ ex monastero premonstratense a Louka. Il monastero fu non solo il centro della civiltà, però anche centro della viticoltura. Sotto il monastero si trovano le vaste cantine di vino.
Il pomeriggio partenza per la città Telč. La visita della villa rinascimentale, l’ex castello gotico. La passeggiata nel parco della villa e nel centro storico. Nel centro possiamo ammirare molte case gotiche e rinascimentali con i frontoni barocchi.
Alloggio e cena a Telč
4.giorno
Žďár nad Sázavou
La mattina partenza da Brno per Žďár nad Sázavou - passeggiata nei giardini dell’ex monastero cistercense e visita del santuario di San Giovanni Nepomuceno a Zelená hora.
Il pomeriggio libero a Českomoravská vrchovina (Altopiano boemo-moravo) a Milovy - possibilità di fare il bagno in uno stagno, di fare le passeggiate in bosco, di fare le altre attività sportive - giocare a tenis, a minigolf, andare in bicicletta, fare il bagno nella piscina interna.
Alloggio e cena a Milovy
5.giorno
Pernštejn - Porta Coeli - Carso Moravo
La mattina visita di Pernštejn, un castello ben conservato e molto vasto, visita del monastero Porta Coeli a Předklášteří u Tišnova, uno dei più vasti monasteri femminili in Moravia. L’ex monastero cistercense femminile fu fondato nell’anno 1233 dalla regina Costanza d’Ungheria.
Il pomeriggo partenza per il Moravský Kras ( Carso Moravo). Visita della grotta Punkevní - la prima parte avviene all’asciutto e si raggiunge nella voragine Macocha ( Matrigna). La seconda partre si svolge invece in barca attraverso i laghetti e il fiume sotteraneo Punkva. La possibilità di passeggiata nella area calcarea con molti boschi.
Alloggio e cena a Brno
![](foto/max/itin_3.jpg)
Con questo itinerario visiterete:
Area di Lednice e Valtice, Brno, Mikulov, Moravský kras (Carso Moravo), Telč, Vysočina (Altopiano), Žďár nad Sázavou, Znojmo,