Itinerario III. - Zona viticola di Znojmo, Mikulov, Kyjov e Podluží
1. giorno
Moravský Krumlov - Znojmo - Šatov
La mattina partenza da Brno per Moravský Krumlov. Visita della villa rinascimentale dove sono esposte venti tele ( ciclo della Slovanská epopej=Epopea slava) di Alfons Mucha.
Poi partenza per Znojmo - passeggiata per il centro storico: torre di municipio, chiesa di San Nicola, capella di San Venceslao, castello, rotonda di Santa Catarina del XI secolo con gli affreschi dei Premislidi.
La visita dell’ex monastero premonstratense a Louka u Znojma. Uno dei priori fu anche Prokop Diviš, l’inventore di parafulmine. Visita guidata del monastero e delle cantine di vino con la degustazione dei vini, i quali produce Znovín.
La visita della cantina dipinta a mano dal pittore con una mano M. Appeltauer ( Šatov).
La cena nella cantina Malovaný ( Dipinta), degustazione dei vini locali.
Alloggio a Brno
2. giorno
Lednice - Valtice - Mikulov
La mattina partenza da Brno per l’Area di Lednice e Valtice, visita della residenza a Lednice, passeggiata attraverso il parco al Minareto, eventualmente in barca al castello di Giovanni.
La visita del Národní salón vín ( Salotto nazionale dei vini) nella residenza a Valtice con la degustaione dei vini migliori dell’anno.
IL pomeriggio visita del centro storico di Mikulov - villa e giardini, quartiere ebraico, case dei canonici e tomba dei Dietrichstein.
La visita di una enoteca e la cena in una cantina di vino con la degustazione dei vini locali.
Alloggio a Brno.
3.giorno
Buchlovice - Uherské Hradiště - Strážnice - Petrov
La mattina visita del parco residenziale a Buchlovice. La possibilità di degustazione dei vini nelle cantine della residenza.
A Uherské Hradiště visita del Museo di Slovácko con l’esposizione unica dei costumi popolari.
Il pomeriggio l’arrivo a Strážnice - passeggiata per il centro, visita del museo all’aperto, nel quale possiamo vedere la vita e le case storiche di gente della zona Slovácko.
Poi visita del complesso delle cantine a Petrov. Il complesso si chiama Plže e si tratta delle cantine scavate in terra ( a parte), colorate in bianco e blu con i dipinti popolari. Queste cantine sono nei documenti per la prima volta citate nel Quattrocento.
Alloggio a Brno.
4. giorno
Slavkov(Austerlitz) - Kyjov - Milotice - Čejkovice
La mattina visita della villa barocca e dei giardini a Slavkov ( Austerlitz). La città e conosciuta per la battaglia dei tre imperatori nel dicembre 1805.
La sosta a Kyjov, cittadina famosa per l’arte popolare, per le tradizioni - canzoni, costumi popolari e vino. Nella cittadina c’è municipio rinascimentale, villa rinascimentale, nella quale c’è la sede del Museo regionale.
La visita del castello a Milotice e delle cantine Špindlery. Il castello è barocco con il giardino francese.
L’ultima sosta sarà a Čejkovice nelle cantine Templářské sklepy ( Cantine dei templari). Le cantine furono costruite dai Templari nel Duecento. Furono lunghi di 24 km (corridoi), oggi sono aperti 650 m nelle cantine, le quali sono così grandi che dentro può entrare cavallo con il cavaliere o la carozza pienamente caricata di merce.
Ritorno a Brno
Con questo itinerario visiterete:
Area di Lednice e Valtice, Mikulov, Milotice, Slavkov (Austerlitz), Znojmo,