Le colline di Pálava si estendono in lunghezza di circa 20 km a sud ovest in direzione da Mikulov fino ai laghi Novomlýnské e si tratta del territorio quasi il più secco e quasi il più caldo del nostro paese. D’estate le temperature salgono spesso ai 30 gradi, la primavera e l’autunno sono caldi con il sole. L’inverno è moderato e non lungo. La cima più alta è Děvín
( 554 m), la dominante visibile. Altre cime sono Kotel (477 m), Stolová hora ( 485 m), Kočičí skála ( 361 m), Turold ( 385 m), Svatý kopeček ( 363 m) e Šibeničník ( 283 m ). Geologicamente la Pálava è calcarea. Fauna e flora sono molto ricche. Dal 1976 si tratta del paesaggio tutelato e dal 1986 è iscritto nell’elenco delle riserve biosferiche della UNESCO. Dal 2004 la Pálava fa parte, come il paese degli uccelli, del sistema europeo Natura 2000.
Pálava - in questi programmi:
Monumenti della UNESCO in Moravia
Brno-Lednice-Valtice-Mikulov-Macocha-Slavkov-Telč-Praga
Primavera in Moravia
Estate in Moravia
Autunno in Moravia